Le piastre per capelli sono strumenti indispensabili per ottenere delle pettinature curate e di tendenza. Possederne in casa una è d’obbligo per chi vuole avere una capigliatura sempre in ordine. In commercio esistono molti modelli di piastre per capelli di vario genere, adatte a tipologie di chioma differenti. Questi fantastici strumenti ti permettono di realizzare a casa pettinature professionali come quelle ottenute andando dal parrucchiere, in pochi minuti e ad un costo decisamente inferiore. Oggi non sono più soltanto le donne ad utilizzare la piastra, anche gli uomini, sempre più attenti allo styling dei loro capelli, hanno iniziato a farne uso per correggere chiome troppo ribelli o semplicemente per dare un tocco di estro alla loro capigliatura. Si tratta di uno strumento professionale estremamente versatile che ti permette di realizzare pettinature lisce ma anche mosse e ondulate, a seconda dell’inclinazione utilizzata in fase di stiratura.
Perché usare le piastre per capelli
Per avere una pettinatura sempre perfetta e in ordine è necessario utilizzare delle piastre per capelli professionali, strumenti ideali per realizzare acconciature belle e curate. Questi prodotti producono molti benefici nella vita di tutti i giorni e rappresentano dei validi alleati di bellezza.
Ecco i principali vantaggi di utilizzare le piastre per capelli:
- Puoi ritoccare la pettinatura ogni volta che vuoi: la piastra per capelli permette di sistemare e modificare la propria pettinatura ogni volta che lo si desidera, ad esempio la mattina appena svegli quando i nostri capelli sono in disordine e richiedono un intervento di bellezza immediato.
- Puoi realizzare pettinature sempre diverse: questi strumenti sono stati studiati per creare acconciature differenti, a seconda dell’utilizzo che se ne fa; è possibile ottenere chiome lisce oppure mosse, in base ai propri gusti.
- Sono facili da usare: le piastre professionali hanno un design intuitivo e maneggevole e per questo risultano molto semplici da utilizzare, anche per chi non ha molta dimestichezza con l’hair styling.
- Ti permettono di risparmiare denaro: utilizzare le piastre per capelli per realizzare delle pettinature di tendenza permette di diminuire le sedute dal parrucchiere, creando un notevole risparmio economico.
- Sono strumenti professionali: vengono utilizzati da tutti i migliori parrucchieri e garantiscono risultati altamente professionali.
- Se usate correttamente, non danneggiano il capello: se usate con moderazione e associandole a lozioni protettive, le piastre non rovinano i capelli e possono essere utilizzate per lunghi periodi;
- Sono veloci da utilizzare: le piastre per capelli garantiscono pettinature perfette in pochi minuti e sono l’ideale quando si va di fretta e si necessita di sistemare la capigliatura.
- Ne esistono modelli adatti a tutti i tipi di capelli: in commercio è disponibile una vasta gamma di piastre, specifiche per tipologie di capelli differenti.
- Eliminano l’effetto crespo dai capelli: le piastre assorbono l’umidità dai capelli, rimuovendo l’antiestetico effetto crespo che si genera nei soggetti con cuoio capelluto predisposto oppure in seguito agli sbalzi di temperatura.
- Dominano anche i ricci più ribelli: chi ha una folta capigliatura riccia ma desidera avere una chioma liscia e disciplinata può utilizzare le piastre, capaci di lisciare anche i capelli più difficili.
Come scegliere le piastre per capelli e i modelli disponibili
In commercio esistono tanti modelli di piastre per capelli differenti, appartenenti a marchi diversi e con costi adatti a tutte le tasche. Per scegliere la piastra giusta, è necessario valutare alcuni aspetti:
- Tipologia di capello: questo strumento va scelto prestando attenzione al tipo di capigliatura su cui dovrà essere usata, se si hanno capelli folti e robusti è meglio scegliere una piastra che arrivi a temperature elevate, al contrario chi ha capelli fini e sottili può orientarsi verso piastre con temperature più moderate.
- Prestazioni che si desiderano ottenere: chi desidera ottenere pettinature come quelle del parrucchiere deve acquistare piastre per capelli di marchi professionali, realizzate da degli esperti del settore.
- Dimensioni della piastra: questa può essere larga o stretta, a seconda delle pettinature che si vogliono realizzare; una piastra larga è utile per lisciare velocemente la capigliatura, mentre una piastra stretta è l’ideale per capigliature corte oppure se si desidera usarla per creare pettinature mosse.
L’azienda Gama Professional è una delle più famose del settore e vanta un’ampia scelta di piastre di diversi modelli e tipologie, adatte sia ad un uso domestico sia ad un uso professionale. I suoi prodotti sono tra i più utilizzati nelle parrucchiere più prestigiose, grazie alle loro prestazioni elevate e alla loro estrema maneggevolezza. Cercando nello shop online troverai le piastre in ceramica, dotate di uno speciale rivestimento in grado di proteggere il capello dalle alte temperature, in modo da ottenere splendide acconciature preservando la salute del capello. Gama Professional produce anche piastre agli ioni, studiate per eliminare il fastidioso effetto crespo. Ancora puoi trovare piastre in tormalina, al titanio e molto altro. Queste piastre sono state progettate per soddisfare ogni esigenza di stile, puoi usarle per realizzare chiome lisce, onde, boccoli e persino frisé. Sono realizzate con materie prime di alta qualità e sfruttando tecnologie avanzate, al fine di garantire alte prestazioni nel pieno rispetto della salute e della bellezza del cuoio capelluto. Con le piastre Gama Professional non solo realizzerai look alla moda, ma potrai mantenere più a lungo il benessere dei tuoi capelli.
Come si usano le piastre per capelli
Il procedimento per utilizzare correttamente le piastre per capelli è molto semplice e non richiede particolari abilità, per questa ragione sono adatte anche a chi si approccia per la prima volta al mondo dell’hair styling domestico. La piastra va utilizzata rigorosamente sui capelli asciutti e mai su quelli bagnati poiché potrebbe risultare molto pericoloso. Per ottenere pettinature professionali, ti consigliamo di usarla subito dopo lo shampoo, una volta che i capelli saranno stati asciugati col phon e la spazzola. Regola la temperatura della piastra in base alla tua tipologia di capello: se hai capelli grossi e robusti, difficili da lisciare, puoi utilizzare temperature elevate intorno ai 200° gradi, al contrario se hai un capello sottile che si spezza facilmente, è preferibile usare temperature più basse.
Dividi i capelli in ciocche e su ognuna di essa passa la piastra, partendo dalle radici fino ad arrivare alle punte. Il processo di stiratura deve durare pochi secondi per ogni ciocca, preferibilmente attraverso una sola passata. Temperature eccessive e tempi di posa troppo lunghi possono danneggiare i capelli. Un consiglio utile è quello di usare delle lozioni termo protettive sui capelli prima di utilizzare la piastra, in modo da proteggere ed idratare la chioma prima della messa in piega. Infatti questi prodotti creano un film protettivo sulla capigliatura, donando un effetto liscio, luminoso e ordinato. Una volta realizzata la pettinatura desiderata, puoi fissarla con della lacca per capelli in modo da farla durare più a lungo. Se hai le punte secche invece idratale con prodotti specifici come i semi di lino, così facendo preverrai la formazione di doppie punte.

