capelli-bianchi
COSMESI

Colorazione capelli: come scegliere la giusta tintura per capelli per coprire i capelli bianchi

Assicurarsi sempre di avere la giusta colorazione capelli oltre che avere una buona messa in piega, una chioma bella, setosa, luminosa e anche sana è il pallino fisso di molte donne!
Ammettiamolo! Anche se sappiamo che l’abito non fa il monaco, la prima impressione che facciamo agli altri o abbiamo di loro ha una grande influenza sul giudizio che riceviamo dall’altra persona e che noi le diamo! I capelli sono quella parte del corpo che risaltano per prime all’occhio, per questo prendersi cura dei capelli è importante soprattutto per le donne!

Coprire i capelli bianchi, rimuovere le doppie punte, applicare maschere rivitalizzanti ed evitare il fastidiosissimo effetto crespo, sono tutte cose che rientrano nella haircare routine di una donna che vuole essere bella anche fuori!

Vediamo il ruolo delle tinte capelli per coprire i capelli bianchi e come scegliere la migliore in base alle necessità!

Perché la colorazione capelli?

Abbiamo già detto che prendersi cura dei capelli è una cosa che fanno in molti, soprattutto molte donne. Per chi cura molto il proprio look, fare la tintura capelli è un’occasione per cambiare il proprio aspetto, passare da un colore capelli all’altro per non essere monotona. C’è poi chi ricorre alle tinte capelli solo “per necessità”: quella di coprire i capelli bianchi alla loro comparsa per non sentire il peso del tempo che passa e non apparire invecchiata!

Qui entrano in gioco le tinte capelli! Tinte chimiche e tinte naturali grazie a erbe tintorie, le tinture per capelli sono un mix di sostanze “magiche” che, applicate ai capelli, voilà, li rendono come nuovi! Già, sottolineamo “come nuovi” e non “nuovi” perchè se è vero che tutte le tinture per capelli danno un aspetto nuovo ai capelli, è anche vero che alcune di loro, specialmente se applicate frequentemente e senza i giusti accorgimenti, rischiano di danneggiare i capelli nella loro struttura e farli invecchiare.

La colorazione capelli per coprire i capelli bianchi

Ahimè! Ad un certo punto ci si guarda allo specchio ed eccoli là, i primi capelli bianchi cominciano a spuntare tra la folta chioma di capelli che una volta erano luminosamente colorati! Non ti guardano in faccia nè tantomeno vogliono sapere qual è la tua età: vogliono solo ottenere visibilità e momenti di gloria e hanno scelto di farlo usando la tua testa come palcoscenico!

A questo punto devi decidere: o stai dalla loro parte e rientri in quel gruppo di donne coraggiose che decidono di assecondare la tendenza naturale dei loro capelli ad imbiancare, lasciandoli semplicemente spuntare e curandoli e liberandosi una volta per tutte dalla schiavitù della tinta o addirittura scegliendo di tingere i capelli di bianco; o fai guerra a loro e scegli di coprire i capelli bianchi ricorrendo alla tintura!

Sebbene stia crescendo il numero delle persone che amano l’effetto bianco sulla testa, colorare i capelli bianchi è uno dei compiti svolti con maggior frequenza dai parrucchieri che vedono pullulare i loro saloni di donne alla ricerca della miglior colorazione a copertura dei capelli bianchi. Tra queste clienti, c’è chi decide di buttarsi sulle tonalità di biondo che rendono meno visibile la ricrescita e c’è chi addirittura sceglie di darsi alla tintura bianca.

Sono inoltre sempre più diffuse le tinte capelli che si possono fare a casa. Grandi marchi di produzione di prodotti haircare hanno creato linee di prodotti dedicati a chi, per motivi di tempo o di soldi, preferisce fare la colorazione dei capelli a casa.

Come scegliere la tinta per coprire i capelli bianchi

Non tutte le persone sono uguali e non lo sono nemmeno i loro capelli! E’ dunque opportuno fare delle valutazioni delle condizioni in cui si trovano i propri capelli prima di sottoporsi alla loro colorazione. Ad ogni capello, ad ogni persona il suo trattamento di colorazione capelli!

  1. Tintura per coprire i primi capelli bianchi: è consigliato un colore semi-permanente o demi-permanente che copra i pochi capelli bianchi in maniera delicata e che non crei una decisa linea di demarcazione quando la ricrescita comincerà ad essere visibile. Resta comunque la possibilità di scegliere un colore permanente se si vuole una copertura maggiore.
  2. Tintura per coprire capelli bianchi ostinati: è consigliato un colore permanente da applicare per prima e con maggior intensità sulle radici in maniera che stia maggior tempo in posa proprio in quella zona.
  3. Tintura per coprire capelli bianchi sul biondo: anche in questo caso è preferibile un colore permanente da applicare con intensità simile su tutta la lunghezza per evitare un effetto innaturale.
  4. Tintura per coprire capelli bianchi sui capelli neri, castani o rossi: notandosi maggiormente i capelli bianchi per il contrasto che vengono a creare con il nero e il castano, sicuramente è preferibile il colore permanente.

Potrebbe piacerti...