Difficoltà di memoria e problemi di concentrazione sono disturbi comuni che possono colpire non solo gli adulti e gli anziani, ma anche i più giovani. Possono essere causati da diverse problematiche come malattie al sistema circolatorio, terapie farmacologie o semplicemente da uno stile di vita troppo frenetico e stressante. Una memoria carente può generare disagio e rendere difficoltosa la quotidianità, per migliorarne le prestazioni si possono assumere gli integratori per la memoria, a base di sostanze naturali in grado di ripristinare il corretto funzionamento cerebrale.
Cosa sono gli integratori naturali per la memoria
Gli integratori per la memoria contengono sostanze di origine naturale che aiutano a contrastare la stanchezza fisica e mentale e aiutano l’organismo ad affrontare i periodi di stress e di affaticamento. Si possono utilizzare per migliorare le prestazioni di studio, per recuperare le energie perse a causa di ritmi quotidiani troppo frenetici oppure in caso di difficoltà di memoria dovuta al naturale invecchiamento cerebrale. Gli integratori naturali sono composti da erbe ed estratti che stimolano l’attività neuronale del cervello, migliorando la trasmissione degli impulsi nervosi. In questo modo si ottengono notevoli benefici sulla concentrazione e sulle capacità mnemoniche. La memoria è un’importante funzione cognitiva che col passare degli anni va incontro ad un fisiologico declino. Tuttavia anche in età giovanile possono subentrare delle condizioni che peggiorano le performance di memoria.
Le cause più comuni sono dovute a: patologie neurologiche, abuso di sostanze chimiche come droghe, farmaci e agenti tossici, traumi cerebrali, traumi psicologici, stress eccessivo, depressione e invecchiamento. I sintomi legati ai disturbi di memoria possono essere lievi o gravi a seconda del soggetto che li accusa. I più frequenti riguardano la difficoltà a ricordare alcune parole o nomi, mentre in situazioni più gravi l’amnesia può riguardare intere conversazioni, fatti e informazioni rilevanti su di sé e sulle persone vicine. Grazie agli integratori per la mente è possibile stimolare il cervello, aiutandolo a memorizzare meglio le informazioni e a recuperarle più velocemente quando si ha necessità di ricordarle. Inoltre alcuni integratori con omega 3 svolgono una potente azione antiossidante sui tessuti che rallenta l’invecchiamento cellulare, producendo un effetto antisclerotico e protettivo dell’organismo.
I benefici degli integratori omega 3 sulla memoria
Gli integratori per la memoria più efficaci contengono omega 3, una particolare categoria di acidi grassi essenziali fondamentali per la salute e il benessere del cervello. Gli integratori omega 3 contengono l’acido docosaesaenoico (DHA) e combinati con altri ingredienti, tra cui l’estratto di Bacopa monnieri, pianta utilizzata da secoli nella medicina Ayurvedica, dalle proprietà antiossidanti permette dirallentare il naturale invecchiamento delle cellule cerebrali e previene la perdita precoce di memoria. Inoltre alcuni studi hanno confermato che queste sostanze producono un’azione protettiva anche contro l’insorgenza di patologie come la depressione e l’Alzheimer, ed è ormai noto che una mancanza di esse può portare a scompensi cognitivi, tra cui le difficoltà di memoria. Per questa ragione è fondamentale contrastarla attraverso una dieta equilibrata e assumendo integratori naturali specifici.
Alcuni studi confermano che gli omega 3 aiutano a combattere il disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD), la dislessia e il disordine dello sviluppo della coordinazione (DCD) che spesso colpiscono i più piccoli, creando loro difficoltà nell’apprendimento scolastico. In particolare i bambini possono assumere questo tipo di integratori per la memoria a partire dai 7 anni, sotto consiglio del pediatra. Infine, assumendo integratori per la mente, è possibile diminuire il rischio di incorrere in malattie cardiocircolatorie come l’infarto, l’ictus, l’arteriosclerosi, l’ipertensione e le aritmie. Gli integratori omega 3 svolgono un importante ruolo anche in gravidanza poiché sostengono lo sviluppo del sistema nervoso del feto.
Quando utilizzare gli integratori per la mente
Gli integratori per la memoria possono essere utilizzati tutte le volte che si hanno problemi a concentrarsi e a ricordare le informazioni della vita quotidiana, a causa di malattie, terapie farmacologiche in atto o problematiche psicologiche. In generale gli integratori naturali sono indicati nei casi di affaticamento cerebrale in adulti e ragazzi. Possono essere impiegati anche per affrontare periodi difficili e particolarmente stressanti. I fattori stressanti infatti tendono a disattivare le aree cerebrali predisposte alle funzioni di memoria, come ad esempio l’ippocampo, causando grosse difficoltà nella vita quotidiana di grandi e piccini. Grazie agli integratori per la memoria è possibile ridurre l’impatto dello stress sulle funzioni cerebrali, proteggendole da conseguenze negative e sostenendone il corretto funzionamento.
Gli integratori naturali, come può essere Omegor Krill, sono un valido alleato per gli studenti sotto esame che necessitano di migliorare la loro memoria e ottenere prestazioni superiori, ad esempio quando devono affrontare una prova importante come un test o un’interrogazione. Omegor Mind invece può essere un valido aiuto quando si raggiunge un’età avanzata e si iniziano a sperimentare spiacevoli sensazioni legate a vuoti di memoria e difficoltà di concentrazione. Ad ogni modo è stato scientificamente provato come gli integratori omega 3 rallentano il decadimento dei processi cognitivi e mantengono il cervello funzionante più a lungo.

