effetto crespo
BELLEZZA

Capelli ricci senza effetto crespo

Nel momento in cui sono davvero definiti alla perfezione, i capelli ricci sono davvero splendidi. Infatti, riescono a realizzare una sorta di cornice del tutto naturale intorno al viso, in grado di donare un tipico effetto piuttosto sexy.

Quindi, si tratta di una tipologia di acconciatura che viene amata e apprezzata in particolar modo quando i ricci sono perfetti: i problemi cominciano, quindi, quando si verifica quello che viene chiamato effetto crespo, anche se in commercio ci sono tanti prodotti e sistemi per evitarlo, come ad esempio Olaplex.

L’effetto crespo

La chioma tende inesorabilmente a gonfiarsi, così come i ricci delineati e perfetti diventano ben presto un lontano ricordo. E, ad un certo punto, ci si comincia a chiedere davvero quale sia la causa scatenante di quell’effetto crespo tanto antiestetico.

Nella maggior parte dei casi, l’effetto crespo viene provocato dall’assenza di umidità. Giusto per fare un esempio, può insorgere nel momento in cui un getto d’aria eccessivamente caldo li vada ad asciugare del tutto. Quindi, ecco che i capelli diventano fin troppo secchi e i ricci perdono la loro tipica definizione.

Esiste anche un altro caso in cui l’effetto crespo può manifestarsi ed è quello in cui ci sia eccesiva umidità.

I migliori suggerimenti per evitare l’effetto crespo

Esiste qualche accorgimento che permette di mantenere i capelli ricci sempre perfetti ed evitare l’effetto crespo. Ad esempio, i capelli ricci non si devono lavare troppo di frequente.

Oltre due volte a settimana non bisognerebbe lavarli: altrimenti il grasso naturale dei capelli stessi, che permette di conservare la morbidezza, va a perdersi. Un altro ottimo consiglio da seguire è quello di fare la piega quando ancora i capelli sono umidi.

I capelli devono essere sempre mantenuti ben idratati: i capelli ricci si trovano in una posizione più distante dei capelli lisci rispetto al cuoio capelluto e, di conseguenza, non trovano abbastanza beneficio dal grasso naturale dei capelli. Una maschera, da indossare una volta a settimana, serve proprio a mantenere i capelli ben idratati.

Un altro diktat è quello di prestare la massima attenzione alle temperature più elevate: nel caso in cui si asciughino i capelli con un getto eccessivamente caldo, allora il rischio è quello che si secchino e tenderanno ad assumere subito un effetto crespo.

Anche la piastra non è uno strumento da utilizzare troppo di frequente, mentre il phon deve essere sempre usato alla temperatura minima.

L’asciugatura dei capelli ricci

Si tratta di un aspetto fondamentale per evitare quello che viene chiamato effetto crespo. Piuttosto di frequente, infatti, capita che tante donne provino a realizzare dei boccoli perfetti con un getto d’aria eccessivamente caldo, oppure il phon viene mantenuto troppo vicino alla ciocca di capelli.

Ecco, al posto che fissare in maniera più efficace la piega, il risultato che si ottiene sarà solamente quello contrario. Per evitare che i capelli ricci possano diventare crespi e poveri di fibre, il consiglio è quello di trattarli sempre con la massima delicatezza e usando i prodotti migliori presenti sul mercato.

Per quanto riguarda lo styling, ad esempio, si consiglia una crema in grado di apportare definizione ai ricci, senza renderli più pesanti.

Potrebbe piacerti...