Via i cappotti, i maglioni, gli stivali, via la noia, lo stress, il grigiore della pelle dovuto allo smog. E’ arrivato il momento delle Creme Solari e delle Lampade Abbronzanti. E che si vada al mare o in montagna, per un week end o per una vacanza, l’abbronzatura é uno di quei must a cui é difficile rinunciare. Bisogna però avere cautela nell’esposizione e se vogliamo fare le cose fatte bene bisogna anche curare l’alimentazione, che oltre a proteggere la pelle dalla disidratazione e dalle radiazioni, consente attraverso i nutrienti assunti di ottenere un’abbronzatura da copertina e in modo del tutto naturale.
I COLORI DEL CIBO
Sia che siate amanti del Sole o le delle Lampade Abbronzanti, è buona norma ricordare che Arancione, Giallo e Verde sono i colori degli alimenti che possono favorirla. Ecco una breve lista a cui fare riferimento.
[column]
- Anguria
- Albicocca
- Ciliegie
- Mango
- Melone
- Papaya
- Pesca
- Ribes
- Kiwi
[/column]
- Broccoli
- Carote
- Lattuga
- Peperone
- Pomodori
- Radicchio
- Rucola
- Sedano
- Spinaci
IDRATAZIONE
Per mantenere la pelle ben idratata, oltre a bere tanta acqua, è consigliato assumere tutti gli alimenti che contengono vitamina A, come ad esempio mango, meloni, pesche, pomodori, spinaci, e naturalmente il pesce.
E se non vi piace nulla di quanto scritto sopra, potete sempre ripiegare sulla frutta secca, soprattutto arachidi, noci e nocciole, che contengono vitamina F e aiutano a non inaridire la pelle.
COLORITO
Peperoni, peperoncino, rape e zucche sono cibi coadiuvanti dell’abbronzatura, ma anche albicocche, ciliege, mele e meloni possono contribuire.
Un occhio di riguardo é da riservare alla carota in quanto ricchissima di betacarotene, che contribuisce a formare la melamina, Indispensabile se si vuol essere più protetti dalle radiazioni e contemporaneamente ottenere un colorito più scuro.
CIBI ANTI-ETA’
L’elisir di lunga vita non è ancora stato scoperto, però questi cibi possono aiutare a rimanere giovani. Infatti Cipolle, Funghi e cereali integrali che contengono selenio, migliorano il colorito e proteggono dall’invecchiamento.
COSA BERE
Parola d’ordine: Bere Tanta Acqua. L’idratazione prima di tutto, poi limitare le spremute di agrumi in genere, in quanto la vitamina C potrebbe influire negativamente sulla rapidità nell’abbronzarsi.
Anche se non è propriamente una bevanda ricordatevi di usare per condimento il solo olio extra vergine di oliva che favorisce l’assorbimento del betacarotene.
VIETATO MANGIARE
E’ Buona norma, a prescindere dall’abbronzatura, evitare di mangiare o limitare al massimo i cibi fritti, i sughi elaborati, la maionese, e soprattutto i superalcolici. Vedrete che specchio e bilancia ringrazieranno.
SUGGERIMENTO
Non aspettare di essere già in vacanza per preparare la pelle all’abbronzatura.
Tre, quattro settimane (almeno) prima della partenza, inizia ad assumere gli alimenti che ti aiuteranno ad ottenere un colorito più scuro, più sano e a diventare il lampadatissimo che hai sempre desiderato.

